top of page

PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

Unità Geriatrica Riabilitativa (Curtatone - Mantova) / Online (Skype)

Descrizione del servizio

La terapia cognitivo-comportamentale (cognitive-behaviour therapy, CBT) spiega la sofferenza emotiva attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. In particolare, sostiene il ruolo dei pensieri automatici e disfunzionali nel determinare e nel mantenere le difficoltà emotive. Non sono gli eventi in sé a generare disagio emotivo, quanto quello che si pensa di quegli eventi. Pertanto, la terapia cognitivo-comportamentale mira ad individuare, modificare e integrare con la propria storia di vita gli schemi di pensiero e di interpretazione della realtà che causano sofferenza. Terapeuta e paziente lavorano insieme per stabilire gli obiettivi della terapia, per comprendere il funzionamento psicologico e per sviluppare strategie che possano condurre alla risoluzione della sofferenza. La terapia cognitivo-comportamentale ha prove di efficacia scientifica ed è attualmente inserita in numerose linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi psicologici e psichiatrici. Mi occupo di psicoterapia di giovani adulti e adulti (disturbi dell’umore, ansia, adattamento a condizioni di malattia, lutti, traumi, difficoltà in momenti chiave dell'esistenza di una persona, …)


Dettagli di contatto


bottom of page